Corso base

Il corso

Il Corso di Livello Base verte sulla presentazione generale della tecnica, sulle principali modalità di applicazione della stessa e sull’autotrattamento, oltre a fornire le basi per il trattamento o la facilitazione del rilascio delle emozioni disagevoli e condizionanti di altre persone. Consente inoltre di conoscere in modo approfondito le componenti neurofisiologiche delle emozioni, il meccanismo d’azione della tecnica e i principali protocolli, così da disporre degli elementi chiave per la sua corretta applicazione.

Si sviluppa su due giornate di lezione in aula e in due giornate di pratica intensiva, in presenza. Nel caso in cui le quattro giornate di formazione possano essere svolte di seguito, in modalità residenziale, verrà specificato.

Il Corso di Livello Base è anche l’occasione ideale per fare su sé stessi esperienza diretta del rilascio rapido delle proprie emozioni, così da impadronirsi al meglio del metodo; nelle giornate di pratica e nel lavoro anche in gruppo sarà poi possibile testare e integrare quanto appreso.

La frequentazione del corso, che nella modalità da remoto rimane aperta anche ai non professionisti interessati a conoscere più a fondo questo strumento, è requisito imprescindibile a chi desidera coltivare la tecnica in ambito professionale.

Programma

➜ Fisiologia delle emozioni
➜ Il legame emozioni-corpo
➜ Focalizzare, integrare e rilasciare le proprie emozioni
➜ Gerarchia emozionale e teoria polivagale
➜ Criterio cronologico e generalizzazioni
➜ Introduzione e cenni neurobiologici sul funzionamento della tecnica
➜ Modalità principale (con rilascio mirato)
➜ Protocolli di base
➜ Individuare e trattare le resistenze
➜ Situazioni tipo ed esempi di trattamento

Per avere informazioni sul corso di Livello Base
inviare una mail a info@fastreset.it
o telefonare al numero 02 29 40 35 40.

Costi

€ 800,00 + Iva

➜ Per iscriverti a uno dei corsi di LIVELLO BASE, usa il modulo accanto (indicando eventuali codici di sconto) o contattaci.

N.B.
Le iscrizioni si chiuderanno la settimana precedente il loro inizio o al raggiungimento della capienza del corso stesso.

Il contenuto delle prime due giornate di lezione sarà possibile acquisirlo, ove specificato, anche da remoto, mentre la parte esperienziale e pratica verrà condotta in aula nelle date indicate nella sezione apposita del sito. Il monte-ore complessivo di ciascun allievo sarà equivalente a prescindere dalla scelta della modalità di formazione delle prime due giornate. 

Prossime date

Milano, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025
Via Carlo Valvassori Peroni 81 – 20133 Milano
Venerdì dalle 9:30 alle 18:00; sabato dalle 9:00 alle 17:30.

Pressbaum (Vienna) – venerdì 30, sabato 31 gennaio e domenica 1 febbraio 2026
Kaiserbrunnstrasse 6,  3021 Pressbaum
venerdì dalle 9:30 alle 18:00; sabato dalle 9:00 alle 18:00; domenica dalle 9:00 alle 17:30. 
In italiano, con traduzione in tedesco.

Per informazioni sui corsi in Austria:
Julia de Geus, julia@kpr.at 
Tel. 0676 9379262 
https://www.vielfaltimeinklang.org/fastreset

Info & Prenotazioni

Privacy

10 + 14 =

Ubicazione corsi

Via Carlo Valvassori Peroni 81 – 20133 Milano


Istob-Zentrum
Brahmsstraße 32, 81677 München

Translate »